martedì 12 gennaio 2016

Ma cosa credi di fare?

- In effetti è un po' un mistero. E comunque ci vuole una bella faccia tosta...
- Scusa ma perché?
- mah, perché se decidi di tenere un blog devi avere qualcosa di interessante da dire. Non discuto sui contenuti. Voglio dire se uno è espertissimo in qualcosa può pensare di fare un blog a tema specifico e aspirare a diventare un riferimento per tutti quelli a cui interessa. Oppure se hai ambizioni giornalistiche puoi pensare di fare analisi sui fatti del giorno, avere uno sguardo critico sul contemporaneo e così se sei brava puoi pensare di diventare un "opinion maker"...
- Sì...ok...queste possono essere alcune delle motivazioni più gettonate. Però magari puoi anche esprimere un punto di vista sul mondo semplicemente parlando dei fatti tuoi e poi sperare che ci siano altri che vivono le cose come te, che le sentono alla stessa maniera e alimentare così un meccanismo di identificazione. A me succede spesso leggendo i blog di questo tipo. È molto divertente e spesso illuminante.
- Ma per favore...come se non ti conoscessi. Che puoi mai raccontare tu. Fai sempre le stesse cose tutti i giorni della tua vita, ti alzi quando gli emuli di Bukowsky stanno andando a letto, fai un lavoro per un'agenzia di cui hai scoperto l'esistenza solo quando è uscito il concorso, rimani seduta alla tua scrivania dalle sette alle nove ore senza quasi mai parlare con nessuno. .
Prendi oggi ad esempio. Sei uscita alle cinque dall'ufficio e la migliore prospettiva che avevi era la crostata di ciliegie che ti sei fatta da sola mentre immaginavi di mangiarla con un uomo dolce che ti dice quanto è buona. E non dire di no che ti conosco bene....allora dimmi, per quale di questi motivi dovresti giustificare un blog?!?!
- Ma io...sì tutto vero quello che dici. Ma io non ho aperto un blog per essere leggibile, non è un atto di vanità fine a se stesso...mi piaceva l'idea del diario condiviso, di scoprire che quel poco che mi capita è divertente pure quando non me ne accorgo subito, che la paura e il dolore spesso posso esorcizzarli anche solo raccontandoli, che posso dire un mucchio di cose anche mentre sto parlando di tutt'altro e c'è qualcuno, in un posto sconosciuto, che se ne accorge. Perché una visione trasversale dei fatti della vita è una piccola magia che si realizza solo con la parola scritta.
- Lucia...ma la smetti!?!? Prova a rileggere le cose che scrivi. Lo abbiamo capito tutti che sei una mezza fissata con le lunghe camminate, i piatti che piacciono solo a te  che hai vaghe tendenze sociopatiche, che vai sempre al cinema, che ti alzi alle cinque per oscuri motivi e che vivi in una città che ami in modo troppo conflittuale per trovare pace...vuoi davvero che ti dica quanto sei interessante? Spero di no, dati i tuoi seri problemi di autostima...
- Dici che è meglio il diario cartaceo con la chiave?
- No, ma figurati. Siamo tutti qui in trepidante attesa dei fatti tuoi...


1 commento:

  1. Lucia, ma come ti vengono in mente questi post? Sei troppo forte e mi piaci molto come scrivi. Forse l'avevo già scritto? Ad ogni modo ti invidio!!! Kiss Angela

    RispondiElimina

La programmazione potrebbe subire delle variazioni

 In tv c’è “la strana coppia” uno dei film capolista quando pretendo di trovare il buonumore senza il filtro della speranza di un buon auspi...